Elleboro editore
Elleboro editore
2018
Sito istituzionale e catalogo online.
Cabianca
Casa di vacanze Cà Bianca
2017
Cà Bianca, casa vacanza a Bologna.
Flavia Littera Creazioni Uniche
Flavia Littera
2016
Immagine coordinata e sito web.
Cheeers
Move out s.r.l.
2016
Vuoi qualcosa da bere? Ordinalo su Cheeers! Servizio di consegna bevande a domicilio.
Memorial Mario Mazzoni
Cervelli in Azione
2016
Immagine coordinata e sito web.
Palazzona di Maggio
Tenuta Palazzona di Maggio
2016
Sito istituzionale della Tenuta Palazzona di Maggio
Corso Sviluppatori di App
ECIPAR
2015
Video sul corso ECIPAR per Programmatori di device mobili.
Noi d'impresa
CNA Impresa Donna
2013
Il social network alle imprenditrici CNA della regione Emilia Romagna.
Carto-Line
Cervelli in Azione
2013
Concorsi e gadget fotografici on line.
Fai bei sogni
Cervelli in Azione
2013
Il sito ufficiale del romanzo Fai bei sogni di Massimo Gramellini.
CNA - Crea un impresa
CNA Emilia-Romagna
2013
Il sito presenta i centri di assistenza Fare Impresa che offrono assistenza gratuita all'avvio di nuove imprese da parte di giovani (18-34 anni) che vivono in Emilia Romagna.
Ingegneria antisismica
Cervelli in Azione
2013
Sito dedicato da Ingegneri Riuniti s.p.a. all'attività nelle zono colpite da eventi sismici.
Energia e Cittadini
ERVET s.p.a.
2013
Progettazione, e realizzazione del sito energiaecittadini.tecnologiepulite.it.
Micro S.G.A.
ERVET s.p.a.
2012
Gestione del Sistema Ambientale per le micro imprese.
Civil Protection News
2012
La versione in lingua inglese di www.giornaledellaprotezionecivile.it.
Artemis: Sito Istituzionale
Artemis Comunicazione
2012
Sito istutuzionale dell'agenzia Artemis Comunicazione.
Eccelsa Check List
2011
Check-up sulla conformità in materia ambientale di un'azienda.
Intranet Consorzio Formazione Lavoro
Consorzio Formazione & Lavoro
2011
Gestione database apprendistato.
CF&L Formazione
Consorzio Formazione&Lavoro
2011
Restyling del sito del Consorzio Formazione e Lavoro
Selema PCB Circuiti
2010
Sito istituzionale di Selema PCB Circuiti
Lama e Trama
Comune di Magnago
2010
Realizzazione tecnica e hosting del sito www.lamaetrama.it su progetto grafico di Maira Chinaglia.
Legacoop Abitanti Emilia-Romagna
Legacoop Abitanti
2010
Studio e realizzazione di un nuovo Logo. Progettaziuone di carta intestata, buste e biglietti da visita. Progettazione e realizzazione del sito istituzionale.
Il progetto prevede lo studio di una nuova immagine di A.R.C.Ab. e al sua applicazione sia nella produzione di documentazione che per la gestione di servizi on-line.
Il sito istituzione prevede:
- gestione semplificata direttamente da parte del committente di un notiziario e di un calendario di appuntamenti.(già realizzato)
- gestione di una anagrafica delle cooperative di abitanti della regione Emilia-Romagna (già realizzato)
- uno strumento per gestire lo di scanbio di informazioni, documenti, quesiti e risposte tra l'aasociazione e le cooperative associate (in corso di relaizzazione)
Magicbus Tetris
Autoproduzione
2009
Un clone del famosissimo arcade game.
CNA per i cittadini
CNA Emilia Romagna
2009
Il portale si rivolge agli operatori della CNA, alle cittadine e cittadini italiani, agli stranieri che vivono, lavorano e intraprendono in Italia che desiderano trovare, capire, utilizzare i servizi e le informazioni rese disponibili dall’Associazione.
Si basa su una vasta banca dati di risorse e servizi offerti che il cittadino può trovare sia all’interno del Sistema CNA che presso gli Enti Pubblici.
Il Fondo Sociale Europeo
ECIPAR
2008
Che cosa è l'Unione Europea e cosa fa.
Pari opportunità
ECIPAR
2008
Corso sulle politiche sulle pari opportunità elaborate dall'Uninione Europea, da nostro paese e dalla regione Emilia-Romagna.
Principi di base di sicurezza sul lavoro
2008
Corso dedicato si principi di base di sicurezza sul lavoro.
Alimentare: saperi e sapori
Sito web di CNA Emilia Romagna
2007
Il portale dell’artigianato alimentare dell’Emilia-Romagna: news, domande agli esperti, vetrina virtuale in cui gli iscritti (iscrizione gratuita) possono costruire una pagina di presentazione della propria azienda, mercatino dell’usato . Il portale offre pori l’accesso alle risorse formative e alle informazioni sulla normativa offerte da CNA.
Donne-informazione
Comitato impresadonna CNA
2007
Il portale delle donne di CNA – Emilia Romagna.
Donne che lasciano il segno
Comitato impresadonna CNA
2006
Donne che lasciano il segno è un magazine telematico aperto al contributo degli utenti. E’ stato realizzato un gestore di contenuti che consente l’aggiornamento dei contenuti del magazine senza l’intervento di specialisti del web.
Capire la cooperazione
2006
Percorso di autoapprendimento.
Informazione ai lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro
API - Bologna
2005
La legge sulla sicurezza su cd rom, tradotta in 13 lingue per i lavoratori stranieri. Iniziativa realizzata per conto dell’Associazione piccole e medie industrie (API) di Bologna.
Il cd rom è stato fornito alle 1600 aziende associate e si prevede verrà utilizzato da circa 5000 lavoratori immigrati, dipendenti delle piccole e medie imprese della provincia, le quali provvederanno a stampare i testi, in italiano o in lingua, e a consegnarli a ciascun dipendente.
Il cd rom, che permetterà ai lavoratori stranieri di conoscere le norme in materia di tutela, sicurezza e prevenzione sul lavoro nella loro lingua d’origine. Albanese, arabo, bengali, croato, filippino, francese, inglese, punjabi, rumeno, serbo,
singalese, spagnolo e tedesco, é diviso in 15 schede, dedica la prima a illustrare in generale la legge 626/94 (misure di tutela, obblighi del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti, obblighi e diritti dei lavoratori, ecc.).
Le altre 14 schede trattano invece i pericoli specifici (illuminazione, rumore, vibrazioni, movimentazione dei carichi, elettricità e così via), la valutazione degli effetti sulla salute e l’illustrazione dei principi di prevenzione.
Sicuri si diventa
Manutencoop
2004
Prodotto di autoformazione, su supporto DVD, destinato alla formazione alla sicurezza dei lavoratori del comparto pulizie.
Qualimpresa
COFIMP
2003
Portale per l’orientamento professionale. Contiene informazioni sulle opportunità di lavoro in Emilia Romagna, la presentazione di alcune Aziende eccellenti, un notiziario e alcuni percorsi di formazione on line.
EMAS applicato al distretto ceramico...
2003
Il CD ROM mette l’utente nella condizione di ripercorrere, attraverso la lettura dei vari documenti prodotti, le tappe attraverso cui è stata condotta la prima esperienza europea di applicazione del Regolamento EMAS ad un distretto industriale.
2 agosto 1980 ore 10:25
CEDOST Bologna
2002
CDROM dedicato alla strage avvenuta alla stazione di Bologna il 2 agosto 1980. Edito dal Centro di Documentazione Storico Politica sullo stragismo, intende fornire ad un pubblico largo una informazione il più esauriente possibile sul tragico evento, sulle indagini e sulla strategia eversiva in Italia negli anni ’70 e ’80.
Safetyville
2002
Game di autoapprendimento per la formazione di base alla sicurezza dei giovani apprendisti.
Inglese per gli apprendisti
COFIMP
2002
Prodotto didattico, su supporto CD-ROM, per l’insegnamento della lingua inglese agli apprendisti. Il CD contiene un test di entrata e tre diversi livelli di corso (dal corso base al corso intermedio). Ogni corso, con ampio uso di commento audio in inglese, presenta una serie nutrita di esercitazioni e verifiche a supporto e integrazione dell’attività di aula e dei manuali cartacei.
Obiettivo Sicurezza
COFIMP
2001
Realizzazione di un prodotto di autoformazione, su supporto CDROM, destinato alla formazione alla sicurezza dei giovani apprendisti operanti nelle piccole e medie imprese dei comparti: meccanica, tessile, grafica, legno, abbigliamento, servizi. Il prodotto è strutturato in due sezioni: una generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e una specifica sui diversi settori produttivi. Sono presenti test di verifica al termine di ogni sezione.
EMAS - Simulazione di attività di Audit
2000
Questo prodotto simula l'intervento di un consulente ambientale in un sito industriale di un'azienda che vuole aderire allo schema di audit ambientale. Lo scopo del consulente ambientale è quello di acquisire informazioni che gli permettano di formulare l'analisi ambientale del sito. Questo ipertesto rientra tra le iniziative previste dal "programma d'azione coordinata per la promozione di un sistema di gestione e audit ambientale nelle PMI operanti in importanti settori dell'Emilia Romagna" finanziato dalla Commissione Europea.
VerdEE
ERVET - ENEA
2000
VerdEE è una co-produzione ENEA ed ERVET Spa, realizzata con la collaborazione dell'Università degli Studi di Bologna. Indirizzato agli imprenditori e ai tecnici delle Piccole e Media Imprese, è essenzialmente costituito da una procedura che consente l'autovalutazione del profilo ambientale dei prodotti. i cui risultati consistono nella quantificazione e visualizzazione grafica della prestazione ambientale del prodotto e nella identificazione delle potenzialità di miglioramento. A supporto viene fornita un'ampia documentazione sugli aspetti chiave della gestione ambientale aziendale dei prodotti:informazioni relative alle motivazioni per intraprendere azioni di innovazione ambientale di prodotto; una raccolta di schede approfondite relative ai possibili problemi ambientali associati ai prodotti; i criteri e le strategie per l'applicazione di concetti di design ecologico (Ecodesign); un esteso glossario terminologico per gli approfondimenti.
Finanziamenti per le PMI
ERVET
2000
Guida interattiva per orientarsi all'interno delle opportunità di finanziamento offerta alle piccole e medie imprese che operano nella Regione Emilia Romagna dalle Istituzioni Pubbliche nazionali e dell’Unione Europea.
L'utente compila un breve questionario che serve a identificare in quale area geografica opera, a quale settore industriale appartiene la sua azienda e quali sono le sue esigenze di finanziamento. Sulle base delle risposte fornite viene offerte l'elenco e la descrizione delle opportunità di finanziamento che le varie Istituzioni mettono a disposizione.
Manutenzione in Sicurezza
ECIPAR Emilia Romagna
1999
Realizzazione di un prodotto, su supporto CDROM, destinato alla formazione alla sicurezza degli operatori del settore manutenzione edile. Realizzato nell’ambito del programma comunitario SAFE, il CDROM presenta, in modo analitico, le procedure di corretto utilizzo delle attrezzature e dei materiali, secondo la normativa sulla sicurezza nelle attività di manutenzione edile (elettricisti, pavimentatori, impiantisti).
Giardino delle Piante Officinali di Casola Valsenio
Giardino delle Erbe
1995
Punto informativo interattivo basato su interfaccia touch screen. Il sistema è installato all'interno del Giardino ed è a disposizione del pubblico per la consultazione delle informazioni relative alle piante officinali. Il prodotto é stato distribuito anche su CDROM. Il CD-ROM è diviso in due parti:
a) Il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio: storia del giardino della sua nascita alla situazione attuale, corredata da una mappa e da numerose foto;
b) Repertorio delle Piante: schede informative dettagliate delle piante presenti nel Giardino. Rivolto agli studenti del Corso Universitario in Erboristeria, il Repertorio delle Piante è dotato di un motore di ricerca che consente, tramite un'interfaccia amichevole, di comporre criteri di ricerca anche complessi.